L'iniziativa
Sì Viaggiare è un percorso gratuito di contrasto alla povertà educativa connessa alla pandemia covid19, rivolto ai minori della provincia di Massa Carrara.
Iniziativa a cura di Associazione AFAPH Odv, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia con i fondi dell’Avviso “Educare Insieme”.
.png)
Ambiente e stili di vita
Sì Viaggiare vuole approfondire il tema “Ambiente e stili di vita” per favorire un miglioramento della salute, del benessere fisico, psicologico e della cura dei più fragili da parte delle famiglie e della comunità, in armonia con l’ambiente.
.png)
Esperienze all'aperto
Sì Viaggiare prevede esperienze all’aperto, un’opportunità fondamentale per lo sviluppo armonico e integrale dei minori, per sviluppare il legame tra la natura e i giovani, per migliorare la relazione con se stessi, gli altri e il mondo.
.png)
Crescere con il gioco
Sì Viaggiare propone modi per favorire l’apprendimento attraverso il gioco, lo sport, le esperienze pratiche e collaborative e per contribuire all’educazione dei minori, attraverso stili di vita sani e rispettosi della natura, stimolando l’esplorazione, la curiosità, la consapevolezza.
.png)
Attività del progetto
-
attività educative e formative (laboratori di teatro, pittura, manualità cucina)
-
attività nel verde di ortoterapia, laboratori
-
giochi liberi, ippoterapia, sport all’aria aperta
-
servizio di sostegno scolastico
-
escursioni sul territorio e gite fuori porta
.png)
Destinatari
Sì viaggiare prevede l’avvio di un Centro di socializzazione inclusivo per minori nella fascia 4-17 anni, con la finalità di dare un contributo al contrasto alla povertà educativa post-pandemica, partendo dal tema delle attività nel verde e del viaggio.
.png)
Dove e quando
La sede operativa è presso il Parco Comasca, via Ronchi n. 105 (MS) Massa, tutti i giorni dal lunedì a sabato.
Lo svolgimento dell'iniziativa è compreso dal 23/12/2023 al 22/12/2024.
